Comodità, tempo, sicurezza: ecco i vantaggi di rivolgersi ai property finders.
Nell’appuntamento di oggi capiamo perché nella ricerca dell’immobile ideale conviene rivolgersi ai cercatori di proprietà, noti anche come cacciatori di immobili.
Chi cerca casa per conto proprio sa quanto la ricerca sia difficile, lunga e anche rischiosa, perché si può incappare in immobili con problemi legali o strutturali.
Per evitare stress, perdite di tempo e brutte sorprese ci sono i property finders. Architetti, avvocati, notai: si tratta di consulenti che offrono un servizio completo, che va dall’analisi delle necessità del cliente alla proposta di acquisto o di affitto.
Questa professione è nata negli anni ’90 negli Stati Uniti. Nel tempo si è diffusa in Europa e da qualche anno ha preso piede anche in Italia.
Mentre l’agente tradizionale parte da un immobile per cercare un acquirente, il property finder lavora al contrario, partendo dal compratore per cercare la casa giusta.
Nello specifico, il cliente non deve chiamare più volte l’agenzia per concordare un appuntamento, né verificare in precedenza tutta la documentazione dell’immobile. Infine, non deve attendere il giorno giusto per vedere l’appartamento, perché della visita si occupano i property finders.
E allora perché cercare da solo l’immobile giusto quando c’è qualcuno che lo fa per te?