Tutti i progetti per l’asse nevralgico che va da San Babila a via Padova.
Bentornati all’appuntamento settimanale con il nostro blog. Oggi parliamo degli innovativi progetti di riqualificazione urbana che riguardano l’arteria di Milano che va da San Babila a via Padova.
Si tratta di cambiamenti radicali, in continuità con quelli che hanno rivoluzionato il distretto di NoLo, la nota area a nord di Loreto che comprende viale Monza, via Padova, viale Brianza e i binari della ferrovia: così come NoLo ha avuto un exploit grazie a spazi di co-working, gallerie di moda, centri commerciali, locali etnici e hipster, la riqualificazione si estenderà all’asse San Babila – Via Padova.
Aree verdi, spazi pubblici e pedonali, nuovi servizi, attività culturali, viabilità sostenibile. Sono questi gli elementi che daranno una nuova identità all’asse nevralgico del nord-est della città, lungo oltre sei chilometri. Dai cantieri della linea M4 all’ex convitto Trotter, capiamo in dettaglio cosa cambierà.
Anzitutto il piano prevede la piantumazione di oltre 430 alberi. Nel dettaglio, 240 alberi sono previsti in corso Buenos Aires, di cui 30 saranno piantumati già l’anno prossimo. Entro il 2021 un altro centinaio di alberi arriveranno via Padova, via Giacosa, via Cambini e via Anacreonte. Anche in via Doria ne saranno piantumati altri 90.
In secondo luogo, sono previsti interventi per rendere pedonale la zona che coinvolgeranno corso Venezia e, tra la fine del 20120 e l’inizio del 2021, l’area tra San Babila e Palestro.
Due nuove proposte di rigenerazione coinvolgono anche piazzale Loreto, entrambe in ottica green. La prima ipotesi è il Sovraparco proposto dall’architetto Brembilla, che consiste in un’area verde all’interno di una calotta rovesciata sulla piazza. Il secondo progetto è la grande rotatoria pedonale disegnata da Viel.
In via Doria oltre al verde aumenteranno gli spazi pubblici, ma c’è di più: grazie al progetto Coinventing Doria, vincitore del bando internazionale Reinventing Cities, nascerà un ostello dedicato alla ricettività nazionale e internazionale.
Infine, per l’asse San Babila – Via Padova, sono previste due corsie per lo scorrimento dei veicoli elettrici e una sola per tutti gli altri, con senso di marcia unico.