Una delle cose più comuni che sento durante i vari confronti con le agenzie immobiliari è “Giorgio il sito web serve ma più come biglietto da visita e non mi aiuta a generare contatti, che modifiche devo apportare perché mi possa generare contatti?”
Così oggi ho intenzione di condividere con te una strategia, che è estremamente facile da applicare e ti può portare tanti nuovi clienti …
Questa strategia ti permetterà di avere anche un caffè offerto. Si chiama appunto la formula del caffè.
Ma prima di tuffarci nella strategia permettimi di fare un passo indietro e spiegarti l’obiettivo di un sito web personalizzato. Deve essere progettato per veicolare la professionalità e competenza della tua agenzia locale nel web.
Naturalmente il tuo sito web deve anche fornire preziose informazioni circa le caratteristiche dei vari immobili e spigare le peculiarità della realtà locale dove si trovano gli immobili del tuo portafoglio.
Senza dubbio il modo migliore per dimostrare le tue conoscenze online è attraverso un blog. Un blog ti permette di inviare informazioni e aggiornamenti che possono essere visti e condivisi on-line. Ti consente di avere nuovi contenuti per il tuo sito web aumentando il numero di visitatori e di conseguenza anche il posizionamento nei motori di ricerca.
Per ulteriori idee su come gestire un blog seguimi e presto ci saranno nuovi articoli… ma ora torniamo al sito web personalizzato…
La formula del Caffè offerto. Così ora arriviamo alla parte più interessante … La parte in cui è possibile avere il caffè offerto 😉
Immagino che i tuoi clienti ideali sono persone della zona e che siano interessati a leggere contenuti che li riguardano da vicino, che parlano appunto del quartiere.
Quindi dobbiamo creare alcuni contenuti sulla comunità locale.
Ora si potrebbe creare un articolo e sarebbe fantastico. L’aspetto negativo è che serve molto tempo e non è facile creare contenuti interessanti per il tuo target.
E se ci fosse un modo più semplice per ottenere contenuti interessanti?
Sto parlando di interviste … Allora supponiamo che vai al bar e chiedi di parlare con il proprietario.
Gli dici che vuoi pubblicizzare la sua attività sul tuo sito web perché vuoi dare ai visitatori del tuo sito delle informazioni sulle attività del quartiere, paese, città…
Sicuramente si metterà a sedere davanti a te offrendoti un buon caffè e tu gli potrai fare una piccola intervista. (Cerca di scoprire alcune informazioni interessanti che la gente non conosce già)
Se non ti vengono in mente domande qui ne trovi alcune per iniziare:
- Perché hai deciso di aprire/rilevare un bar?
- Da quanto tempo hai aperto?
- Qual è la cosa che più ti piace del tuo lavoro?
- Qual’è la tua specialità?
- Perché le persone vengono al tuo bar rispetto ad altri?
Per rendere l’intervista interessante, lo devi far parlare di cose che lo differenziano da altri bar.
Registrare l’intera intervista sul telefono in modo da poterla riascoltare in un secondo momento. Fai delle foto al bar, al proprietario, alle persone che ci lavorano (se ti autorizzano). Le immagini renderanno più interessante e faciliteranno la lettura del tuo articolo.
Dopo aver ottenuto le informazioni sufficienti ringrazia il proprietario e digli che gli farai sapere quando pubblichi il post.
Post-produzione:
Riporta l’intervista in un articolo e valorizzala aggiungendo le immagini del bar. Se vuoi ancora maggiore efficacia l’ideale sarebbe una video intervista ma magari di questo ti parlerò in un prossimo post…
Editoria e Promozione:
È qui che avviene la magia, ed è senza dubbio la parte più importante di tutto il processo … Dopo aver pubblicato l’articolo sul tuo sito internet, condividilo su tutti i social che utilizzi (Facebook, Linkedin, Twitter, Pinterest…).
Mostra al proprietario del bar l’articolo sul tuo sito web.
Sarà entusiasta per il fatto che la sua attività è stata promossa (e probabilmente i caffè offerti saranno molti più di uno…) Poi tutto quello che devi fare è chiedere al proprietario del bar di condividere l’articolo sul suo account social. Avrai tutti gli amici del proprietario che fanno visita al tuo sito web per leggere l’articolo. Mentre lo leggono vedranno tutti i servizi che offre la tua agenzia.
La bellezza di questa strategia è che:
- Non si applica solo ai bar,
- Genera un elevato numero di contatti,
- È gratuita.
È possibile contattare le varie imprese locali e ripetere questo processo quante volte si vuole. Guarda il numero di fan che hanno alcune attività della zona e avrai un’idea della diffusione che può avere il tuo messaggio.
Hai mai pensato a generare contatti in questo modo?
Ovviamente la chiave per fare tutto questa strategia sta nell’avere un sito web personale meglio ancora se collegato con un blog. Questa è solo una delle tante strategie che attuiamo nelle nostre agenzie per utilizzare al meglio il canale web.
Alla prossima e #daiora #daisempre
Giorgio Cappelli
P.S. Se questo articolo ti è piaciuto ti consiglio la lettura anche di quest’altro contributo in cui approfondisco 6 citazioni che dovrebbero cambiare la tua vita nel settore immobiliare https://blog-immobiliare.it/6-citazioni-che-dovrebbero-cambiare-la-tua-vita-nel-settore-immobiliare/
P.P.S. vuoi rimanere in contatto con me? https://www.facebook.com/giorgio.cappelli.54 https://www.linkedin.com/in/giorgiocappelli/ https://www.instagram.com/_giorgiocappelli/