Le provvigioni sono troppo alte?
Perché un agente immobiliare chiede le provvigioni e cosa c’è dietro?
Di certo non lo paghi solo perché ti ha aperto una porta di una casa per fartelo vedere ma bensì per tutto il lavoro che è stato fatto prima.
Innanzitutto spesso ha un ufficio e un team dietro. Persone che lavorano per assistere al meglio i clienti. Naturalmente sono costi a carico suo.
Secondo, sostiene diversi investimenti pubblicitari, come i portali: immobiliare.it, idealista, casa.it, piuttosto che riviste e volantini, Il fotografo per fare il servizio fotografico dell’immobile, tecnici come geometri e architetti per sistemare eventuali problemi sull’immobile; È una vera e propria attività imprenditoriale.
Terzo, per trovare un immobile da vendere magari ne ha dovuti valutare 10 e per trovare 10 clienti interessati alla valutazione del proprio immobile ha dovuto lavorare giorni e mesi, contattando i proprietari al telefono, tramite pubbliche relazioni o anche facendo ancora, aimè, porta a porta e citofoni. Senza considerare naturalmente a tutto il lavoro di verifica e raccolta documentale.
Insomma, dietro la vendita di una casa c’è un lavoro immenso che non si deve assolutamente ridurre con il far vedere degli immobili. Dietro c’è una professionalità che serve a risolverti una necessità.
Purtroppo c’è anche da considerare che spesso eroga consulenze gratuite ad amici, conoscenti o clienti passanti che non viene mai retribuita. Prova a entrare in un’agenzia a chiedere un’informazione. Sicuramente verrai accolto e aiutato al meglio.
In conclusione ricorda bene che un agente immobiliare fino alla conclusione della vendita lui lavora gratis e verrà retribuito in base al risultato. Non ha uno stipendio fisso.
Quindi se non ha almeno la visione di un buon guadagno per che cosa lavora?
Se chiedi di trattare sulla provvigione di un’agente è come trattare sul suo lavoro e credo che neanche a te possa piacere se qualcuno a fine mese ti chiedesse di trattare il tuo stipendio.