Ecco come questa generazione sta cambiando il mercato immobiliare.
Bentornati sul nostro blog. Questo lunedì parliamo dei Millennials e, in particolare, del loro stile di vita e delle loro abitudini di consumo che si ripercuotono anche sul mercato immobiliare. Infatti, se da sempre il desiderio più grande di una persona è quello di acquistare una casa, per i Millennials non è così.
Ma iniziamo con un chiarimento su chi sono i Millennials: conosciuti anche come Generazione Y, Generation Next o Net Generation, costoro sono la generazione nata tra il 1981 e il 2000. Si tratta della prima generazione iperconnessa, che include tutti gli individui di età compresa tra i 19 e i 38 anni.
Paradossalmente, pur essendo nati nell’era del grande consumismo, i Millennials si distinguono per gli acquisti ponderati: sono abili consumatori e comprano con astuzia, nell’ottica del risparmio e della convenienza. Sarà questo il motivo per cui non comprano casa?
A differenza dei loro genitori e dei loro nonni, i Millennials non vedono la casa come il primo obiettivo da raggiungere una volta diventati adulti. E questo oltretutto non gli pesa: non sono i limiti economici a dettare le loro scelte, quando la volontà ben precisa di non comprare casa.
Quindi, anche se potrebbero permettersi di acquistare un’abitazione, i rappresentanti di questa generazione non lo fanno. Non per capriccio, moda o imposizioni, ma per una motivazione razionale: i Millennials non vogliono affrontare le spese del mutuo e della manutenzione di una casa.
In alternativa preferiscono vivere in affitto, considerando questa soluzione più semplice. Inoltre, rispetto ai loro genitori, prediligono case più piccole, pratiche ed essenziali. Naturalmente le loro scelte stanno inevitabilmente cambiando il mercato immobiliare.
Come? Creando una situazione di stallo sul versante dell’offerta. Infatti le abitudini dei Millennials sono un problema per la generazione dei Baby Boomers, ossia i nati tra il 1945 e il 1959, che stanno provando a vendere le proprie case senza successo.