Mutui casa e spread: come funziona? Com’è la situazione attuale?
Prima di parlare di spread alto o basso cerchiamo di capire di cosa stiamo parlando. Cos’è lo spread mutuo? Che influenza ha sul tasso di interesse del mutuo? Quant’è lo il tasso di spread attualmente? Quale sarà la sua evoluzione futura?
Vuoi maggiori informazioni sui prezzi delle case e mutui erogabili?Spread mutuo: cos’è e come si calcola?
Il calcolo che le banche utilizzano per determinare il tasso di interesse di un mutuo scaturisce dalla somma tra:
- il tasso di riferimento (che cambia a seconda del tipo di mutuo, Euris se a tasso fisso e Euribor sul tasso variabile)
- lo spread
Mediante l’aggiunta dello spread, la banca ottiene quello che sarà il suo reale guadagno che, in altre parole, è il costo aggiuntivo (detto anche ricarico) che viene applicato al tasso di base già richiesto al mutuatario
Quant’è lo spread su un mutuo a tasso fisso?
Attualmente lo spread su un mutuo a tasso fisso è circa dello 0,25%.
Detto questo ci si chiede come sia possibile che il guadagno della banca sia così esiguo? A ciò si aggiunga che, rispetto alla scorsa estate, la percentuale dello spread è anche aumentata…
Oltre a considerare l’esiguità di tale guadagno da parte delle banche e cercare di capirne le ragioni, è legittimo chiedersi fino a quando questa situazione, indubbiamente favorevole per chi si trova a richiedere un mutuo, si protrarrà?
Le ragioni di questo tasso spread estremamente favorevole sono da trovarsi in fattori di natura prettamente economica:
• liquidità (garantita dalla prospettiva del protrarsi della politica monetaria accomodante della Bce),
• concorrenza,
• tassi di default ai minimi.
Non è facile capire perfettamente il meccanismo appena descritto ma basti sapere che, tali fattori hanno condotto ad una percentuale di spread (in sostanza il ricarico che la banca fa sul denaro prestato) particolarmente vantaggiosa per chi chiede un mutuo per la casa. Inoltre, in base alle prospettive degli analisti, queste condizioni da un lato non potranno migliorare (lo spread non potrà ulteriormente scendere), dall’altro non è detto che peggioreranno rapidamente e in misura rilevante.
Parlando di mutui casa e spread però, se dal lato finanziamenti le cose non stanno affatto male, non si può dire lo stesso per quanto riguarda i prezzi delle case, che di recente sono cominciati a risalire.
Vuoi maggiori informazioni sui prezzi delle case e mutui erogabili?