Nel 2018 l’andamento dei prezzi delle case a Milano è in crescita.
Nel nostro precedente articolo avevamo accennato ad una esplosione del mercato immobiliare meneghino. Adesso che il 2018 si è chiuso è il momento favorevole per un bilancio definitivo sull’andamento dei prezzi delle case a Milano.
Vuoi maggiori informazioni sui prezzi delle case a Milano?Possiamo adesso affermare con assoluta certezza che il prezzo delle case a Milano è in crescita, ovviamente in maniera diversa a seconda delle zone e dei quartieri cittadini.
Le zone che hanno registrato il maggiore aumento dei prezzi si confermano ancora una volta quelle tra San Siro e Fiera (7,2%) che hanno beneficiato negli ultimi anni della riqualificazione derivata dalla nuova linea M5 (la lilla) e del nuovissimo quartiere di City Life. Verifica le quotazioni per singole zone qui.
Il minor tasso di crescita (2,8%) si registra nei quartieri sud di Milano: Navigli, Famagosta, Ripamonti.
Le zone da tenere sotto osservazione perché oggetto di interessanti riqualificazioni sono la zona Accursio con la realizzazione della nuova sede del consolato USA. Da tenere d’occhi anche le zone limitrofe allo Scalo Farini che sarà oggetto di una profonda riqualificazione che vedrà il sorgere di un parco di 300mila mq, la sede dell’Accademia di Brera e appartamenti in affitto per under35.
La zona della Bovisa beneficerà di un altro importante intervento di riqualificazione, quello della Goccia: 850mila mq di proprietà del Comune, del Politecnico e e di A2a dove si vedrà un incremento del verde (almeno il 50 per cento sarà a verde pubblico) e un consistente ampliamento del campus del Politecnico.
Sempre per quanto concerne i prezzi delle case a Milano le zone più economiche sono quella di Ponte Lambro (periferia est), Quarto Oggiaro e villapizzone con un prezzo al mq di circa 1.000€.
Vuoi maggiori informazioni sui prezzi delle case a Milano?