La ristrutturazione domotica della casa ne aumenta il valore.
Ristrutturazione domotica delle casa? Avendone la possibilità perché si dovrebbe ristrutturare integrando sistemi domotici per la casa? Vale la pena dare alcuni numeri per capire meglio il fenomeno dell’automazione applicata alla casa, dare qualche definizione per rispondere alla domanda principale: di quanto aumenta il valore di una casa oggetto di una ristrutturazione con impianti domotici?
La crescita della domotica in Italia
Alcune recenti indagini (prontopro.it), mirate a capire la richiesta di tecnologie smart per la casa, hanno evidenziato che la domotica non è più “un qualcosa in più” ma un vero e proprio elemento vincente dell’odierno mercato immobiliare.
Si tratta di un business in continua crescita: dai 185 milioni di euro nel 2016 (Osservatorio del Politecnico di Milano) ai 250 milioni del 2017 (dati Doxa).
Cosa si intende per domotica?
Il termine domotica, riunisce in una sola parola il termine latino “domus“(casa) e la robotica e vuole indicare la scienza che studia le tecnologie dedicate a semplificare, connettere e rendere intelligenti gli impianti domestici e ogni apparecchio presente nelle abitazioni.
Quanto aggiunge la domotica al valore della casa?
Per rispondere alla domanda è più utile partire dal come la domotica può inseririsi in una ristrutturazione (visto che non è facile confrontare due immobili simili che abbiano come unica differenza l’integrazione degli impianti domotici. Possiamo innanzitutto affermare che aggiungere qualche tocco “smart” alla casa, da un lato la renderà di certo più appetibile alla vendita e all’acquisto ma non ne modifica di molto il valore.
Quando invece parliamo di vera è propria ristrutturazione (pensiamo ad un impianto elettrico interamente smart) il prezzo degli immobili si colloca decisamente nella fascia “top” con una incremento del valore dell’immobile che va dall’8 al 12% con punte che sfiorano il 30%. Naturalmente, nella percentuale di incremento è compreso il valore “ristrutturazione” che però consente una impennata quando la stessa è “smart”.