Una valutazione immobile on line è sufficiente?
La prima cosa da fare per vendere un immobile è dargli la giusta valutazione.
La stragrande maggioranza delle persone, una volta deciso di vendere casa va in cerca di un sistema (possibilmente gratuito) di valutazione immobile on line. Come primo passo per farsi una idea del prezzo di vendita della propria casa ci sta ed è condivisibile ma…. una volta estrapolato il prezzo al metro quadro siamo sicuri che questo moltiplicato per la superficie basti a restituire il valore reale della casa?
Ti serve aiuto per valutare il reale valore di mercato della tua casa?Naturalmente la cosa più giusta da fare, almeno in una fase successiva, sarebbe quella di rivolgersi alla valutazione di un professionista del settore immobiliare.
Innanzitutto se parliamo di valutazione immobile possiamo distinguerne due:
- valutazioni tecniche
- valutazioni commerciali
Effettuarne uno piuttosto che un’altra dipende dallo scopo.
Se l’obiettivo è quello di vendere la casa al miglior prezzo dovremo assicurarci di fare una perfetta valutazione commerciale.
Per un professionista che conosca approfonditamente il mercato immobiliare, le peculiarità della zona di vendita, in grado di valutare i particolari costruttivi, lo stato di conservazione, ecc, la valutazione è una operazione fondamentale. Rivolgersi ad un professionista permette di avere una valutazione attuale e reale del valore di mercato della propria casa, accelerando di conseguenza la vendita. Parleremo in un altro articolo dei vantaggi di rivolgersi ad un professionista della valutazione immobili, per adesso ipotizziamo che non ci voglia rivolgere ad un professionista e ci si voglia affidare agli strumenti presenti sul web.
Come effettuare una valutazione immobile con gli strumenti presenti sul web
La prima cosa da fare è misurare l’immobile ovvero conoscere i metri quadrati di ogni ambiente e quindi stabilire la misura totale.
Successivamente confrontare questa misura con quella riportata sulla visura catastale se disponibile e se presente sulla stessa.
Una volta certi della metratura bisogna reperire i valori di compravendita medi €/mq della vostra zona calcolati dall’agenzia delle entrate, ex osservatorio del territorio, chiamato borsino immobiliare o banca dati delle quotazioni immobiliari.
Questi valori vanno semplicemente moltiplicati per la metratura che abbiamo misurato e verificato per avere una forbice di valori.
Una valutazione comparativa per finire
Altra cosa molto importante, va fatta una valutazione comparativa, ovvero verificare che immobili ci sono in vendita della vostra zona di competenza, con caratteristiche simili al vostro, metratura, piano, locali e soprattutto lo stato dei luoghi, se ristrutturato/nuovo, buono/abitabile o da ristrutturare.
L’ultima cosa che si può fare è chiamare qualche agenzia del luogo per confrontarsi sui valori.
Ovviamente un valutazione di questo tipo trascura tanti elementi che possono risultare determinanti nel deprezzare ma soprattuto nell’aumentare il valore dell’immobile. Insomma, affidarsi ad un professionista, rimane la scelta migliore per massimizzare la vendita del vostro amato immobile.